L'approccio al vuoto

Appunti di lavoro.

Tempo di lettura stimato: 2 minuti
L’APPROCCIO AL VUOTO
Davanti ad un supporto bianco si aprono oceani di occasioni, perplessità e grandi curiosità. È un gioco accattivante e molto sleale!

THE VACUUM APPROACH
In front of a white support there are oceans of occasions, perplexities and great curiosities. It’s a captivating and very unfair game!

LA MAPPA DEL NULLA 
Aveva comprato una mappa del mare,
dove nemmeno un frammento di terra
era dato a qualcuno rintracciare;
ma l’equipaggio fu lieto nell’apprendere che era così più semplice da intendere.
“a che diavolo servono i Poli di quel Mercatore,
e i Tropici e le Zone e i Meridiani,
per non parlare dell’Equatore”
argomentava il Capo a quei sottili ingegni,
e loro a lui: “soltanto convenzioni, puri segni!”
tutte le altre mappe hanno forme un po’ strane con quelle isole e quei promontori!
“per questo il Capo li ha tagliati fuori” osannava la ciurma,
“grazie al suo abile fiuto ci ha forniti di un nulla perfetto e assoluto!”

LEWIS CARROL (La caccia allo Snark, Carta dell’oceano)

MAP OF NOTHING.
He had bought a large map representing the sea,
Without the least vestige of land:
And the crew were much pleased when they found it to be A map they could all understand.
“What’s the good of Mercator’s North Poles
and Equators, Tropics, Zones, and Meridian Lines?”
So the Bellman would cry:
and the crew would reply “They are merely conventional signs!
“Other maps are such shapes, with their islands and capes!
But we’ve got our brave Captain to thank:
(So the crew would protest) “that he’s bought us the best— A perfect and absolute blank!”

LEWIS CARROL (The Hunting of the Snark, Ocean Chart)

Ultimi articoli