Racconti di vita e arte contemporanea a Loreto Aprutino

Racconti di vita e arte contemporanea della “signora dell’Arte”. Così l’ha definita il redattore Gianfranco Buccella nell’ intervista per la rivista Lacerba nella quale Ester Crocetta racconta della sua vita tra “concetto” e “forma”. – Leggi l’intervista integrale

Tempo di lettura stimato: 2 minuti

L'arte contemporanea e l'artista

Se è vero che l’arte contemporanea è fatta da “contemporanei” e che si sta delineando con tracce artistiche non ancora chiare e individuabili, è indiscutibile che è “la circostanza” a formare i nuovi artisti. L’artista visivo odierno, che lavora di forme visive e concetti interiori, è in mezzo ad una tempesta di comunicazione mediatica globale che propina incessantemente immagini di moda. Se da una parte egli si sostiene e si avvale della tecnologia mediatica, dall’altra ci si trova confuso: è in cerca di una sua identità che gli appartenga veramente, che va oltre le psicologie subliminali e commerciali proposte dai mass-media. La sua è una piccola storia, fatta di piccole cose, modeste o penetranti, capitate a volte per caso, necessarie a renderlo cosciente e unico in un questo contesto di ripetizioni.

ester crocetta io sono bio

Come non subire il fascino dei media? O come trasformarlo in qualcosa di personale? Un dibattito interiore fisso per ogni artista d’arte contemporanea. Per questo l’arte non è moda! Anche se entrambi sono molto legate tra loro, queste due forme di comunicazione seguono percorsi diversi. 

Allora dove cercare l’arte contemporanea? In ciò che ci sembra ormai troppo vecchio o antiquato? Oppure in ciò che ci appare ridicolo o eccessivo? In entrambe le cose! Certamente non negli standard di gusto del momento; così che l’essere condizionati ma non plagiati diventa l’unica sfida perseguibile. 

E allora, come valutare il percorso di un artista? Inutile dire che per ora possiamo giocarcela solo su pronostici, mentre ai posteri lontani ovviamente la sentenza! Con quest’idea di instabilità temporale, difficile anche da interpretare, rimane una sola vera forza: l’essere curiosi al piacere visivo e onesti con le proprie inclinazioni.

di Ester Crocetta
intervista lacerba a ester crocetta

Intervista di Gianfranco Buccella: la signora dell'Arte

Ester Crocetta racconta la sua vita tra concetto e forma

L’atelier di un’artista è differente dall’atelier di un artista. È tutta in quell’apostrofo rosa la differenza! E dell’universo femminile c’è la prerogativa dell’accoglienza curata nei minimi particolari: divanetto, un tavolino, qualche quadro alle pareti, non un dito di polvere. Aria pulita anche nelle altre due stanze dove Ester lavora ai pennelli nella prima ed al pc, nella seconda.

Mamma-moglie-figlia-casalinga-pittrice-imprenditrice, quegli spazi raccontano di una versatilità che solo le donne sanno portare alla completezza. Spazio esterno ed interiore. È qui che incontro Ester Crocetta, in Via Martiri Angolani a Loreto Aprutino. Potrei dire molte cose su come sia uscito da questo incontro con due occhi neri contornati dalla montatura che riprende il colore dell’iride oculare quasi a volerne esaltare la vivacità.

Loreto Aprutino: Ester Crocetta racconta la sua vita d'arte, tra concetto e forma

Apr 17, 2021 | Attualità, Cultura, Loreto, News

di Gianfranco Buccella

Ultimi articoli