Ester Crocetta
“Artista contemporanea e art-designer, l’abruzzese Ester Crocetta si muove praticando eterogenei linguaggi espressivi. Se la pittura, che mostra disinvoltura nell’uso del segno e del colore, è certamente la grammatica a lei più congeniale e quella dove le forme della sua narrazione si fissano, nella pratica scultorea, installativa, fino a quella performativa l’artista dà prova di sapersi misurare con lo spazio che si fa corpo attraverso le sue opere I suoi lavori, infatti, superano per certi versi il tradizionale rapporto fra l’arte e la natura e senza rinunciare al dato estetico, inducono lo spettatore a un più meditato cambio di paradigma. Si veda il recente progetto «Chicchiria Poultry» sul tema del «cibo animale» , dove l’artista, attraverso l’uso di una maschera impersona e s’immedesima nel ruolo degli animali destinati al consumo.”
di Maria Letizia Paiato

Contemporary artist and art-designer, the Abruzzese Ester Crocetta moves practicing heterogeneous expressive languages. If painting, which shows ease in the use of sign and color, is certainly the most congenial grammar to her and the one where the forms of her narrative are fixed, in sculptural practice, installation, up to that performative the artist gives proof of being able to measure with the space that becomes body through his works. His works, in fact, in some ways exceed the traditional relationship between art and nature and without sacrificing the aesthetic fact, lead the viewer to a more meditated paradigm shift. See the recent project «Chicchiria Poultry» on the theme of «animal food» where the artist, through the use of a mask impersonates and identifies with the role of animals intended for consumption.
Vivo nella regione verde dell’Italia, l’Abruzzo, divisa da Roma Capitale per mezzo di una catena di montagne; questo territorio ha per me qualcosa di spettacolare. Sono consapevole di quanto questo aspetto mi condizioni nella ricerca della natura e della simbiosi ambientale anche nell’arte. E’ importante riconoscere che il ruolo del territorio decentralizzato dove vivo, costituito da una cultura tradizionale, riprende i miei aspetti caratteriali ed il mio modo di interfacciarmi con l’arte. Non è un vanto e neppure un biasimo, semplicemente è una constatazione di appartenenza e di formazione antropologica.
I live in the green Italian region of Abruzzo which is separated from the capital city of Rome by a mountain chain. This area is special to me. I am aware of how much this aspect has conditioned my research into nature and the environmental symbiosis also found in art. It’s important to recognize that the role of the decentralized territory where I live, consisting of a traditional culture, takes up my character aspects and my way of interfacing with art. It is neither pride nor reproach. It is simply a statement of belonging and anthropological formation.
Chi è Ester Crocetta
Ester Crocetta, artista contemporanea, nasce a Loreto Aprutino e consegue la maturità al Liceo Artistico di Penne, Pescara. Da alcuni anni espone le sue opere a livello nazionale e internazionale.
Prime collettive
La sua prima collettiva avviene nel 1996 a Pescara. Nel 2007 riceve a Roma il Premio Medusa Aurea A.I.A.M.
Presenze internazionali
Nel 2009, per la prima mostra internazionale, presenta alcune opere a Berlino, Germania, e nel febbraio 2010, continua con una mostra personale a Pechino, in Cina, al World Art Museum, uno dei Musei più importanti della Capitale. Presenta nel 2013 una personale a Venezia, associata al circuito della Biennale, riprendendo poi, nel 2014, la partecipazione internazionale ad una fiera d’arte Contemporanea a Barcellona, nella Casa Batllò. Negli anni successivi lavora a contratto come estimatore d’arte per alcuni mandati con il Ministero della Giustizia di Pescara. Collabora con scrittori e case editrici per interventi editoriali e copertine di libri. Nel 2018 presenta Al Museo Italo-Americano di San Francisco, USA, delle opere pittoriche abbinate ad un percorso sensoriale di vini in museo.
Premi nazionali
Dal 2018 ad oggi, ha realizzato sculture per diversi Premi Nazionali dedicati alla valorizzazione di personaggi e giornalisti in ambito sportivo, come il Premio “Giuseppe Prisco” per 3 edizioni consecutive, il Premio “Antonio Recanati” per 2 edizioni consecutive, e il Premio “Ondina Valla” a dicembre 2022.
Oggi
Nell’arco del corrente anno 2022, realizza ad aprile una residenza/mostra a Firenze, continua a maggio con la collaborazione al Premio G. Prisco per la XVIII edizione, ad ottobre viene premiata dalla commissione del Premio ARTE Ed. 2022 della Mondadori/Cairo Editore a Palazzo Reale di Milano ed infine, a novembre, esegue una scultura per il Premio Ondina Valla, evento per Procida Capitale della Cultura 2022.
Ester Crocetta, contemporary artist, was born in Loreto Aprutino and graduated from the Liceo Artistico di Penne (Art School in Penne), in the Italian province of Pescara, Italy. For some years she have exhibited her works nationally and internationally.
First Ensemble
She produced her first ensemble in 1996 in Pescara. In 2007 she receive the Medusa Aurea A.I.A.M. in Rome.
Intenational exhibitions
At her first international exhibition in Berlin, Germany 2009, she exhibited some of her works, followed by a personal exhibition in Peking, China, in February 2010, at the World Art Museum – one of the most important museums in China’s capital city. Subsequently in 2013, she presented a personal exhibition in Venice, Italy, in association with the Biennale, followed by a fair in Contemporary Art held in the Casa Battlò, Barcelona 2014 which hosted participants from all over the world. In subsequent years she has been engaged in some projects as an art valuer by the Ministero della Giustizia (Minstry of Justice), Pescara. She works with writers and publishers regarding editorial matters and bookcovers. In 2018 she presents At the Museo Italo-Americano in San Francisco, USA, paintings combined with a sensory journey of wines in the museum.
national awards
From 2018 to today, she has created sculptures for several National Awards dedicated to the enhancement of characters and journalists in the field of sports, such as the Prize “Giuseppe Prisco” for 3 consecutive editions, the Prize “Antonio Recanati” for 2 consecutive editions, and the Prize “Ondina Valla” for Procida 2022.
Now
In the current year 2022, she realizes in April a residence/ exhibition in Florence, she continues in May with the collaboration of the G. Prisco Prize for the XVIII edition, In October she is awarded by the commission of the ARTE Ed. 2022 Prize of Mondadori/ Cairo Editore at Palazzo Reale in Milan, and finally, in November, she performs a sculpture for the Ondina Valla Prize, event for Procida Capital of Culture 2022.
Portfolio 2022
Ester Crocetta

Progetti
Esposizioni personali e collettive selezionate
Rassegna stampa
17 aprile 2021 | Lacerba 🔗
31 agosto 2013 | Artribune 🔗
22 agosto 2013 | Artribune 🔗
25 febbraio 2014 | Corriere dello Spettacolo 🔗
31 maggio 2020 | Corriere dello Spettacolo 🔗
28 gennaio 2010 | Pagine Abruzzo 🔗
26 agosto 2013 | Pescara News 🔗
16 novembre 2018 | Museo Italo Americano 🔗
24 febbraio 2020 | Ansa 🔗
27 aprile 2020 | Teatro Marrucino 🔗
26 agosto 2013 | Notizie d’Abruzzo 🔗
4 giugno 2019 | Il Centro 🔗
11 dicembre 2010 | Abruzzo News 🔗
5 agosto 2013 | I libri di Riccardino 🔗
1 agosto 2019 | Abruzzo Live 🔗