Progetto artistico / Artistic project
CHICCHIRIA Poultry
Il “concetto” che attraversa tutte le opere del progetto CHICCHIRIA Poultry – pittura, scultura e installazione – è legato al tema del “cibo animale”. La nostra umanità emancipata e consumistica stenta ancora ad evolversi verso questo nuovo pensiero. La storia ci porta a riflettere sull’equilibrio e la simbiosi con la natura, insegnando nuovi limiti all’uomo imperioso, nel consumo eccessivo di carne animale, nel rispetto del percorso di vita; aldilà del veganismo e del vegetarismo.
Sintesi / Shynthesis
CHICCHIRIA Poultry contiene il riassunto di due anni di riflessione interiore profonda di Ester Crocetta, artista contemporanea. Una storia di sequenze di opere pittoriche e installazioni. Il progetto evoca il rapporto millenario tra il mondo umano e quello animale, attraverso l’espressione dell’arte contemporanea. Rappresenta la trasformazione complessa dell’artista, che esprime le perplessità della civiltà moderna e punta l’attenzione sulla verità profonda della condizione animale e sul concetto di cibo e di vita. Lo sfondo è la natura abruzzese vissuta dall’artista. Poultry è una tramutazione che avviene tra l’animale e l’uomo ed esprime “il sentirsi esseri viventi” in tutte le condizioni, anche modeste, come quelle degli animali di un pollaio.
Temi / Themes
Polli e galline nell’arte contemporanea. Cambiare identità, sentirsi l’animale gallina o gallo, è un confronto ironico e forte: è l’istinto che diventa tragedia; una sensazione di confine, un limite in bilico tra il possesso fisico di ali e l’incapacità di volare. I personaggi, pollame o essere umano, diventano soggetti in mutazione che, piccoli nella loro condizione, trasmettono l’orgoglio di essere dominatori attraverso
l’uovo.
L’uovo è la sintesi della complessità, sia per forma che per funzione, senza escludere la sua particolare fragilità; per questo è il simbolo mitologico per eccellenza all’origine di molte culture e civiltà. L’arte, paragonata ad un uovo, è anch’essa una trasformazione complessa, che dona agli esseri viventi un’immortalità diversa.
Eggs are the synthesis of complexity, both in shape and function, not to mention their particular fragility. For this reason they are the mythological symbol par excellence at the origin of many cultures and civilisations. Art, compared to eggs, is also a complex transformation which gives living beings a different immortality.
12.12.2015
Quel giorno il pollaio era gonfio di vita; guardavo la vivacità di creste rosse e piume bianche. Di contro c’era solo una stanza, grigio, polvere e ragnatele.
That day the chicken coop was full of life; I watched the vivacity of the red crests and white feathers. In contrast, the room was grey, dusty and full of cobwebs.
31.09.2016
Un silenzio gigante.
An immense silence.
