Contatti
Si riceve previo appuntamento.
Alla scoperta di un mondo affascinante
IL SENSO DI APPARTENENZA
Castrum Laureti
Le prime notizie certe del Castrum Laureti – Loreto Aprutino – di probabile fondazione longobarda risalgono al IX secolo e successivamente fu ampliato dai Normanni: pare che nella seconda metà dell’XI secolo fosse, infatti, feudo di Drogone (detto Tasso, Tassio, Tascione o Tassione), fratello del conte Roberto I di Loritello e nipote di Roberto il Guiscardo.
Oggi Loreto Aprutino è un comune italiano di 7 245 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo, ed è uno dei centri principali dell’area Vestina.
Ph Mauro Soccio
La storia delle civiltà ha trovato la sua evoluzione nella simbologia e tramandando racconti, crea inevitabili connessioni tra le varie epoche.
Fotografo

Supinus 1711-2020
Opera scultorea in onore del bue di San Zopito. Donazione libera dell’artista Ester Crocetta al Comune di Loreto Aprutino, a sostegno della cultura contro la crisi da Covid-19. L'opera è stata presentata il 16 maggio 2020 in occasione della festa del Santo Patrono di Loreto Aprutino.