DESCRIZIONE DENSA DELL'ALTITUDINE - Festival DeSidera
Nel settembre del 2021 a Trieste c’è il Festival DeSidera di arte contemporanea ed il dittico “Descrizione densa dell’altitudine” di Ester Crocetta viene selezionato nella sezione Camera Pictor. Due tele che fanno sempre parte del contest di Chicchiria Poultry a rappresentare un uovo blu sul quale si adagia un uomo nudo, culmine di un groviglio in bianco e nero che sale verso l’alto, una sorta di montagna indefinita che si eleva quasi a voler coronare la superiorità della razza umana al cospetto di quella animale.
“Non va mai dimenticato come il potere, al tempo stesso, racchiuda sempre due facce. La riproduzione ha la chiave della conservazione e l’uovo, sul quale siede l’uomo, è denso e fragile allo stesso tempo. Un’opera, che parla di evoluzione sociale e ricerca di equilibri di vita, realizzata con diverse tecniche ed espressioni pittoriche. Anche l’uso differente dei colori, acrilici per la parte inferiore e ad olio per quella superiore, intendono porre in risalto il senso di densità, mentre il genere astratto nella parte bassa appare in evidente contrasto con il figurativo che si impone nella zona sovrastante.”


Il dittico Descrizione densa dell’altitudine dell’artista Ester Crocetta è stato selezionato dalla giuria del DeSidera Festival di Trieste nella sezione Camera Pictor II, a cura di Michele Casaccia. – [… continua a leggere. Articolo integrale su Festivaldesidera.com]