ester crocetta visual artist

Chi è Ester Crocetta

Ester Crocetta nasce a Loreto Aprutino il 12 agosto 1971. E’ un’artista italiana d’arte contemporanea visiva. Arriva all’arte con forme e tecniche diverse, come pittura e scultura, «per sensibilizzare le mie mani e la mia mente a concetti di vita e natura», come dichiara lei stessa.

Il suo percorso artistico inizia nel 1996 che la porta negli anni ad ottenere diversi riconoscimenti da accademie ed enti nazionali. Nel 2009 si apre ad un tracciato internazionale che sfocerà verso un contesto sempre più professionale.

Ester Crocetta

Artista italiana d'arte contemporanea

Biografia

Consegue la maturità artistica all’Istituto Statale d’Arte di Penne e, nel 1996, esordisce alla sua prima mostra collettiva a Pescara.

Nel 2007, tramite l’appoggio del critico d’arte Leo Strozzieri, entra a far parte del gruppo di tre artisti della collettiva Essenza Materia.

La prima personale internazionale, Surreal Dream, avviene nel 2010 in Cina, al Beijing World Art Museum di Pechino. «Indimenticabile l’esperienza vissuta a Pechino; in un luogo prestigioso, caratterizzato da una ricerca permanente sui linguaggi artistici di diversa provenienza», racconta l’artista abruzzese in un’intervista di Giuseppe Rendine sul quotidiano Il Centro.

Nel 2013, con il sostegno della Galleria III Millennio associata al Circuito della Biennale di Venezia, realizza nella città lagunare la personale Polipess Over painting.

Nel 2015 realizza la copertina del saggio dell’autore Enrico Trubiano Sulle tracce del prode Don Chisciotte: ricerca storico-letteraria su Miguel de Cervantes in occasione del quarto centenario della sua morte (1616-2016), Solfanelli Editore.

Nel 2017 intraprende una collaborazione con il Premio Nazionale Giornalistico Giuseppe Prisco, che ogni anno assegna ai vincitori opere artistiche importanti, tra cui la sua opera scultorea Games_13.

Nel 2018, al Museo ItaloAmericano di San Francisco, USA, in occasione del progetto eno-culturale Plasma, Artistry in wine, espone una serie di opere pittoriche abbinate ad un percorso sensoriale enologico.

Ha collaborato nello staff del Premio Territorio Abruzzo e Razza Umana, patrocinato dalla Fondazione ARIA, con la direzione artistica di Achille Bonito Oliva. Ha lavorato con il Ministero della Giustizia, Tribunale di Pescara in qualità di estimatore d’arte. Attualmente collabora con scrittori e case editrici per interventi editoriali e copertine di libri e come collaboratrice grafica per cantine vitivinicole, aziende e associazioni del territorio abruzzese.

Stile e Temi

Con le sue parole:

Il curatore d’arte Nicola Eremita ha così definito i soggetti delle sue opere:

Opere

Mostre

Italia

  • 2007, Loreto Aprutino (PE), Essenza Materia, group show
  • 2008, Città Sant’Angelo (PE) Essenza Materia, group show
  • 2008, Pratola Peligna (AQ), Premio Sulmona, prize
  • 2010, Pescara, 3 Stanze Altrove, solo show
  • 2012, Pescara, Invadenze di un Blu, group show
  • 2012, L’Aquila, 3 Stanze Altrove, solo show
  • 2013, Venezia, Polipess Over Painting, solo show
  • 2018, Loreto Aprutino (PE), Premio Recanati, trofeo memoriale
  • 2018, Chieti, Premio Prisco, trofeo memoriale

Germania

Cina

Spagna

  • 2014, Barcellona, Broken Flower, art fair

USA

  • 2018, San Francisco, Wine Art Connections, solo show