Premio Prisco 2022 - Video

Dopo due anni riparte il prestigioso Premio Nazionale al Teatro Marrucino di Chieti

La cerimonia di premiazione si svolgerà alle ore 11 di lunedì 16 maggio 2022. La giuria ha conferito uno specifico e altrettanto importante riconoscimento al giornalista Enrico Rocchi, che sarà premiato, per la circostanza, con l’opera Games 13 ideata e realizzata dall’artista Ester Crocetta.

Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Premio Prisco 2022

A distanza di due anni riparte il Premio Nazionale “Giuseppe Prisco”. L’inaspettata pandemia da COVID-19 che ha drasticamente travolto tutti i settori della civiltà umana e che non ha risparmiato neppure il riconoscimento ideato in memoria dell’indimenticabile e compianto ex vice presidente dell’Inter torna protagonista, lunedì 16 maggio 2022, nella splendida cornice del Teatro Marrucino di Chieti.
Saliranno sul palco dello storico teatro teatino Oreste Vigorito (Benevento), Sinisa Mihajlovic (Bologna) e Nicolò Barella (Internazionale), ovvero i vincitori, nelle rispettive categorie (Dirigenti di Società, Allenatori e Calciatori), della XVIII edizione del Premio
Nazionale “Giuseppe Prisco” alla lealtà, alla correttezza e alla simpatia sportiva.
A ritirare il Premio Speciale di Giornalismo “Nando Martellini”, alla sua XVI edizione sarà, invece, la giornalista di Rai Sport Donatella Scarnati; la stessa commissione, inoltre, come si ricorderà, ha deciso di attribuire il “Premio Speciale della Giuria” al Commissario Tecnico della Nazionale Italiana, Roberto Mancini.
La giuria, infine, accogliendo la proposta dell’USSI – Gruppo Abruzzese Giornalisti Sportivi, ha conferito uno specifico e altrettanto importante riconoscimento al giornalista Enrico Rocchi, che sarà premiato, per la circostanza, con l’opera Games_13 ideata e realizzata dall’artista Ester Crocetta.

La cerimonia di premiazione si svolgerà alle ore 11 di lunedì 16 maggio 2022, al Teatro Marrucino di Chieti e sarà condotta da Stanislao Liberatore.
premio prisco 2022
Ultimi articoli