Supinus al Premio Arte Mondadori
SUPINUS, la mia scultura dedicata al bue di San Zopito, sarà in mostra tra pochi giorni al Premio Arte Mondadori, iniziativa speciale che si svolgerà al Palazzo Reale di Milano, da martedì 11 a domenica 16 ottobre 2022.

Il Premio Arte Mondadori / Cairo Editore è un premio di notevole importanza nel panorama artistico italiano e SUPINUS, la mia scultura dedicata al bue di San Zopito, sarà in mostra tra pochi giorni a Palazzo Reale di Milano, da martedì 11 al 16 ottobre 2022.
Mischiare tradizioni, paure sociali, religione e arte contemporanea non è cosa semplice e tutta la storia dell’arte affronta questo affascinante miscuglio – un esempio del mio territorio arriva da “Gli storpi” di Francesco Paolo Michetti.
Nel mio piccolo Abruzzo vivo la lentezza del tempo come qualcosa di ponderato, dove i particolari non possono sfuggire, diventano importanti curiosità. Lo stesso vale per le tradizioni e gli usi di appartenenza.
La storia del bue di Loreto Aprutino nasce come l’animale che accompagna un santo speciale, San Zopito che, ai tempi della sua istituzione (1711), era stato osannato per scansare tante disgrazie diventate eccessive per il periodo (terremoti, peste, carestie…). La tradizione vuole che San Zopito (il cui nome è presente solo a Loreto Aprutino) passeggi ogni anno per le vie del paese con il suo bue, quest’ultimo pronto alle inginocchiature varie che avvolgono un paese emozionato in uno spettacolo quasi circense, da una folla di gente che tiene al suo bue come al suo più caro animale domestico.
La scultura SUPINUS è stata realizzata in piena pandemia da Covid-19 quando, a causa del lockdown, anche il bue di San Zopito non ha potuto eseguire il suo giro tradizionale, negando alla collettività una fonte di energia rinnovatrice. Così SUPINUS ed io ci siamo plagiati ad un ripasso spirituale di energia attraverso l’arte.
Spero che l’esposizione di quest’opera, in qualche modo e tramite l’arte, dia merito alla forza che trasmette l’identità di gruppo.


