La collocazione di Supinus
The final positioning of Supinus
L’arte contemporanea rivive la storia del bue di San Zopito. Il Comune di Loreto Aprutino accetta la donazione della scultura “Supinus 1711 -2020”.
– di Ester Crocetta

L'accettazione dell'opera da parte del Comune di Loreto Aprutino
L’accettazione di una donazione d’arte da parte di un Comune e la sua collocazione in spazi pubblici, non è una cosa semplice. Il gesto del donare al pubblico non sempre viene accettato; le situazioni sono svariate, prima di tutto burocratiche, poi logistiche e infine di responsabilità.
Dal 2020 ad oggi
Partendo dal devastato 2020, in un periodo triste di pandemia, ho plasmato la scultura SUPINUS 1711-2020 con gli occhi di una tra tanti, nel guardare l’immensa distanza di una società provata, sensibile e caritatevole per varie sofferenze globali.. L’opera, accolta dal Comune sin dal 2020, aveva l’intento di ricordare l’importanza dell’arte anche nei periodi bui; ma sfortunatamente in quel momento, a causa delle chiusure forzate da Covid-19, non aveva possibilità di posizionamento pubblico. Così, nel frattempo, sulla strada di situazioni in risalita, ho scelto di aderire con la scultura ad una selezione artistica del Premio ARTE che, per buona sorte l’ha selezionata, esponendola, nell’ottobre 2022 per diversi giorni, a palazzo Reale di Milano.
Giovedì 30 marzo 2023, in occasione del Consiglio Comunale, l’opera è stata accolta ufficialmente dal Comune di Loreto Aprutino, che la collocherà, a tempo indeterminato e protetta da apposita teca, nella Sala Consiliare.
Credere nell'arte per aggiungere valore
Sarebbe auspicabile per me uno spazio espositivo anche a Loreto Aprutino dedicato all’arte contemporanea; il progetto potrebbe essere impegnativo per un ente pubblico, ma di sicuro aggiungerebbe un alto valore culturale a tutta la comunità. Chi, pur con ruoli e competenze diverse si prende cura di una comunità deve sempre promuovere la cultura in tutte le sue espressioni; per questo, grazie al Comune di Loreto Aprutino, che ha dimostrato solidarietà e appoggio al mio gesto, credendo all’arte che aggiunge valore.
Mi auguro che la strada verso la ripresa sia sempre più evidente, che da quest’esperienza di pandemia possiamo migliorare i nostri legami sociali, godendo a pieno delle nostre tradizioni, con una doverosa spinta contemporanea verso il futuro.