La collocazione di Supinus

The final positioning of Supinus

L’arte contemporanea rivive la storia del bue di San Zopito. Il Comune di Loreto Aprutino accetta la donazione della scultura “Supinus 1711 -2020”.

– di Ester Crocetta

Tempo di lettura stimato: 3 minuti
Il Consiglio Comunale di Loreto Aprutino con l'artista Ester Crocetta

L'accettazione dell'opera da parte del Comune di Loreto Aprutino

Giovedì 30 marzo 2023, in occasione del Consiglio Comunale, l’opera SUPINUS 1711-2020 è stata accolta ufficialmente dal Comune di Loreto Aprutino, che la collocherà a tempo indeterminato nella Sala Consiliare.

L’accettazione di una donazione d’arte da parte di un Comune e la sua collocazione in spazi pubblici, non è una cosa semplice. Il gesto del donare al pubblico non sempre viene accettato; le situazioni sono svariate, prima di tutto burocratiche, poi logistiche e infine di responsabilità.

Dal 2020 ad oggi

Partendo dal devastato 2020, in un periodo triste di pandemia, ho plasmato la scultura SUPINUS 1711-2020 con gli occhi di una tra tanti, nel guardare l’immensa distanza di una società provata, sensibile e caritatevole per varie sofferenze globali.. L’opera, accolta dal Comune sin dal 2020, aveva l’intento di ricordare l’importanza dell’arte anche nei periodi bui; ma sfortunatamente in quel momento, a causa delle chiusure forzate da Covid-19, non aveva possibilità di posizionamento pubblico. Così, nel frattempo, sulla strada di situazioni in risalita, ho scelto di aderire con la scultura ad una selezione artistica del Premio ARTE che, per buona sorte l’ha selezionata, esponendola, nell’ottobre 2022 per diversi giorni, a palazzo Reale di Milano.

Giovedì 30 marzo 2023, in occasione del Consiglio Comunale, l’opera è stata accolta ufficialmente dal Comune di Loreto Aprutino, che la collocherà, a tempo indeterminato e protetta da apposita teca, nella Sala Consiliare.

The acceptance of an art donation by a municipality, and its location in public spaces, is not an easy thing. The gesture of giving is not always accepted; the situations are varied, first of all bureaucratic, then logistical and finally of responsibility. Starting from the devastated 2020, in a sad period of pandemic, I shaped the sculpture SUPINUS 1711-2020 with the eyes of one among many, in looking at the immense distance of a society devastated by the pandemic, sensitive to charity for the suffering suffered. The work, accepted by the Municipality since 2020, had no possibility of public positioning, due to forced closures by Covid-19. So, on the way of situations in ascent, in the meantime I chose to join the sculpture to the artistic selection of the ARTE Prize that, for good luck, selected it, exposing it, in October 2022 for several days, at Palazzo Reale in Milan. Thursday, March 30, 2023, on the occasion of the City Council, the work was officially donated to the Municipality of Loreto Aprutino, which will place it, protected by a special case, in the Council Hall. A space for contemporary art in Loreto Aprutino, where works of art can be placed, would be challenging, but would add a cultural value to the whole community. Those who take care of a community with different roles and skills must always promote culture in all its expressions, thanks to the Municipality of Loreto Aprutino, which has shown solidarity and support to my gesture, believing in art that adds value.

Credere nell'arte per aggiungere valore

Sarebbe auspicabile per me uno spazio espositivo anche a Loreto Aprutino dedicato all’arte contemporanea; il progetto potrebbe essere impegnativo per un ente pubblico, ma di sicuro aggiungerebbe un alto valore culturale a tutta la comunità. Chi, pur con ruoli e competenze diverse si prende cura di una comunità deve sempre promuovere la cultura in tutte le sue espressioni; per questo, grazie al Comune di Loreto Aprutino, che ha dimostrato solidarietà e appoggio al mio gesto, credendo all’arte che aggiunge valore.

Mi auguro che la strada verso la ripresa sia sempre più evidente, che da quest’esperienza di pandemia possiamo migliorare i nostri legami sociali, godendo a pieno delle nostre tradizioni, con una doverosa spinta contemporanea verso il futuro.

Ultimi articoli