Supinus selezionata tra i 100 semifinalisti del premio arte

Nella selezione delle prime 100 opere semifinaliste, è stata scelta anche la scultura Supinus dell’artista Ester Crocetta, che concorrerà alla selezione finale delle 40 opere giudicate più meritevoli.

Tempo di lettura stimato: 2 minuti
Primo giro di boa del Premio Arte 2021 con i cento semifinalisti selezionati dalla redazione di Arte.

Il passaggio successivo sarà la selezione dei quaranta finalisti, che saranno i protagonisti della
mostra in Palazzo Reale di Milano dal 5 al 10 ottobre
2021. Tra i quaranta finalisti saranno selezionati i quattro vincitori delle Targhe d’oro per le sezioni Pittura, Scultura, Fotografia e Grafica e i vincitori dei Premi Accademia.

Il Premio Arte di Cairo Editore

Per volontà di Cairo Editore Urbano Cairo, nel 2000 nasce il Premio Arte che, partendo dalla pittura, mette in luce le nuove tendenze della figurazione anche in scultura, videoarte, fotografia, arte digitale.

Fin dalla prima edizione, le opere vincitrici vengono esposte al pubblico nelle prestigiose sale di Palazzo Reale a Milano. Sul numero di Arte di ottobre saranno pubblicati i nomi di finalisti e vincitori, le cui opere entreranno a far parte del Catalogo dell’Arte Moderna, Editoriale Giorgio Mondadori.

Supinus selezionata tra i 100 finalisti

Nella selezione delle prime 100 opere semifinaliste, è stata scelta anche la scultura Supinus dell’artista italiana d’arte contemporanea Ester Crocetta, che concorrerà alla selezione finale delle 40 opere giudicate più meritevoli.

I 100 semifinalisti in lizza

Il più giovane dei semifinalisti ha 8 anni, 88 quello più in età. 42 Sono donne e 58 uomini; 55 provengono dal Nord Italia, 28 dal Centro, 16 dal Sud e 1 dall’estero. Ai semifinalisti e ai finalisti sarà conferito un Diploma d’onore. Tra le novità dell’edizione 2021, due nuove targhe: una per l’opera più ecosostenibile e una per l’artista più votato su Instagram @premio.arte.

Ultimi articoli