Tempera diretta per Mimì: un tributo ad un gigante delle vette
“Tempera diretta per Mimì”, scultura, è l’opera dedicata a Domenico Alessandri, il Mimì tra gli alpinisti, creata per il “Memorial Nevio Nobilio” del Club Alpino Italiano.
“Direct Tempera for Mimì”, a piece of art, is dedicated to Domenico Alessandri, the Mimì among the mountaineers, and was created for the “Memorial Nevio Nobilio” exhibition of the Italian Alpine Club.

C’è una persona che ha segnato la storia dell’alpinismo italiano con le sue imprese straordinarie, il suo spirito avventuroso e la sua tenacia. E’ Domenico Alessandri, conosciuto affettuosamente come Mimì tra gli amici e gli alpinisti.
A lui ho dedicato la mia opera scultorea “Tempera diretta per Mimì”, un tributo vibrante creato e personalizzato appositamente per l’evento di premiazione. Quest’opera è stata consegnata durante il “Memorial Nevio Nobilio” organizzato dal Club Alpino Italiano (C.A.I.) e tenutosi l’8 ottobre 2023 a Loreto Aprutino.
“Tempera diretta per Mimì” è una scultura riprodotta in unico pezzo originale, voluta dall’ammirazione della sezione C.A.I. di Loreto Aprutino per una persona che ha fatto della montagna la sua ragione di vita, sfidando le vette più ardite e scenografiche del mondo. Quest’opera commissionata, intende catturare l’essenza, il carattere e la personalità straordinaria di Mimì, riflettendo la sua straordinaria vita alpinistica attraverso due simboli iconici: lo scarpone e la mano.
Lo scarpone incarna il cammino, la fatica e la resistenza; la mano, l’arrampicata, la presa e l’equilibrio. Questi due simboli sono connessi da curve sinuose che esprimono il movimento, la dinamicità e la tempra del suo spirito. All’interno della scultura, ho inserito una vera pietra di montagna per creare un contrasto tra la morbidezza delle forme e la durezza dell’ambiente montano.
Il nome dell’opera è un omaggio al luogo natio di Mimì, “Tempéra” (L’Aquila) e alla sua abilità nelle scalate dirette, che hanno segnato la storia dell’alpinismo italiano. Il colore predominante, il bianco, evoca purezza, luce e neve, una visione emblematica della montagna.
La creazione di “Tempera diretta per Mimì” ha coinvolto una varietà di tecniche e materiali, dalla modellazione in argilla cruda alla realizzazione di calchi in gomma siliconica, fino alla colata finale in resina epossidica e acrilica.
Desidero esprimere la mia sincera gratitudine al Consiglio Direttivo del C.A.I. di Loreto Aprutino per avermi incluso in questo evento straordinariamente significativo.
Ester Crocetta
There is one person who has marked the history of Italian mountaineering with his extraordinary feats, his adventurous spirit and his tenacity. He is Domenico Alessandri, known affectionately as Mimì among friends and mountaineers.
I dedicated my sculptural work “Tempera diretta per Mimì” to him, a vibrant tribute created and customized specifically for the award event. This work was delivered during the “Memorial Nevio Nobilio” organized by the Italian Alpine Club (C.A.I.) and held on 8 October 2023 in Loreto Aprutino.
“Tempera direct for Mimì” is a sculpture reproduced in one original piece, desired by the admiration of the C.A.I. section of Loreto Aprutino, for a person who made the mountain his reason for living, challenging the most daring and scenic peaks of the world. This commissioned work aims to capture the essence, character and extraordinary personality of Mimì, reflecting his extraordinary mountaineering life through two iconic symbols: the boot and the hand.
The boot embodies walking, fatigue and endurance; the hand, climbing, grip and balance. These two symbols are connected by sinuous curves that express the movement, dynamism and tempering of his spirit. Inside the sculpture, I put a real mountain stone to create a contrast between the softness of the shapes and the hardness of the mountain environment.
The name of the work is a tribute to the birthplace of Mimì, “Tempéra” (L’Aquila), and his ability in direct climbing, which have marked the history of Italian mountaineering. The predominant colour, white, evokes purity, light and snow, an emblematic vision of the mountain.
The creation of “Direct temper for Mimì” involved a variety of techniques and materials, from modeling in raw clay to the creation of silicone rubber casts, up to the final casting in epoxy and acrylic resin.
I wish to express my sincere gratitude to the Board of Directors of the C.A.I. of Loreto Aprutino for including me in this extraordinarily significant event.
Ester Crocetta